I Centri di assistenza fiscale (CAF) ed i professionisti abilitati (iscritti all’albo dei dottori commercialisti ed esperti contabili e all’albo dei consulenti del lavoro) devono comunicare in via telematica all’Agenzia delle Entrate il risultato contabile delle dichiarazioni 730 (modello 730-4). L’Amministrazione Finanziaria, entro un termine massimo di 10 giorni dalla ricezione, mette a disposizione i flussi telematici di questi dati direttamente ai sostituti d’imposta o in alternativa ad intermediari da questi incaricati. I sostituti d’imposta devono comunicare entro le date previste dall’Agenzia delle Entrate, l’utenza telematica presso cui intendono ricevere il flusso delle comunicazioni relative ai 730-4
CAFINDUSTRIA opera come intermediario nella ricezione telematica dei modelli 730-4, secondo le modalità previste dal Provvedimento del Direttore dell’Agenzia delle Entrate. Per la gestione del flusso telematico dei modelli 730-4, CAFINDUSTRIA in sintesi:
Scarica il testo integrale della proposta e AbbigliamentoDonnaScandicciFirenzeMaranghi Srl AbbigliamentoDonnaScandicciFirenzeMaranghi AbbigliamentoDonnaScandicciFirenzeMaranghi AbbigliamentoDonnaScandicciFirenzeMaranghi Srl Srl Srl AbbigliamentoDonnaScandicciFirenzeMaranghi AbbigliamentoDonnaScandicciFirenzeMaranghi Srl 1J3KcTlFucontattaci per ricevere tutte le informazioni e le personalizzazioni del servizio.
Spesa In Liguri PubblicaAnalisi 6 Illuminazione Procapite Comuni Della b7gyYf6SERVIZIO DI INTERMEDIAZIONE DEI MOD.730/4